Spettacolo riservato al pubblico under 30
Il flauto magico K620
Opera tedesca in due atti
Libretto di Emanuel Schikaneder
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Prima rappresentazione assoluta: Vienna, Theater auf der Wieden, 30 settembre 1791.
Edizione Bärenreiter Kassel-Alkor Edition
Per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Sarastro Abramo Rosalen
Tamino Klodjan Kaçani
Regina della Notte Maria Sardaryan
Pamina Enkeleda Kamani
Prima Dama Mariasole Mainini
Seconda Dama Francesca Pierpaoli
Terza Dama Alessandra Andreetti
Tre Geni Solisti del Coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Papageno Daniele Terenzi
Papagena Raffaella Palumbo
Monostatos Marcello Nardis
Oratore / Secondo Armigero / Primo Sacerdote Eugenio Di Lieto
Primo Armigero / Secondo Sacerdote Marco Miglietta
Direttore Federico Maria Sardelli
Regia e coreografia Cécile Roussat & Julien Lubek ripresa da Giorgia Guerra
Scene Elodie Monet con Cécile Roussat & Julien Lubek
Costumi Sylvie Skinazi
Luci Clément Bonnin e Julien Lubek
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro OperaLombardia
Maestro del Coro Diego Maccagnola
Coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro di voci bianche Marco De Gasperi
Allestimento dell’Opéra Royale de Wallonie
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia