Festival

Il gufo investigatore

Festival . Formazione
11 Giugno 2023 - H 10:30
16 Settembre 2023 - H 15:30
Il gufo investigatore, un avvincente percorso a tappe attraverso le strade di Città Alta per scovare le parole chiave che vi aiuteranno a scrivere il libretto per la prossima opera di Gaetano Donizetti. Non ci credete? Tra Felice Romani, grande librettista che scrisse anche diverse opere musicate da...

Donizetti Night 2023

Festival
3 Giugno 2023 - H 19:00
Musica, parole, immagini e colori di e per Donizetti È il volto estivo del Festival e coinvolge decine di realtà grazie a una rete fittissima di collaborazioni artistiche e imprenditoriali. Il pubblico potrà confrontarsi con la vita e le opere di Donizetti in modi e forme diverse, affinché tale patrimonio sia sempre più percepito come eredità culturale della città e stimolo per il suo sviluppo intellettuale, sociale e turistico. Decine di appuntamenti diffusi in palcoscenici diversi...

Donizetti Revolution vol. 9

Festival
Donizetti rivoluzionario dell’arte, inventore del romanticismo musicale italiano, sempre avanti sul suo tempo, geniale creatore di storie in cui ancora crediamo perché sono dinamite emozionale che ci esplode nel cuore e nel cervello.   Presenting partner della Donizetti Revolution vol. 9 è Automha è una realtà multinazionale italiana che dal 1979, anno della sua fondazione, è cresciuta fino a diventare punto di riferimento nel settore...

Il piccolo compositore di musica

Festival
2 Dicembre 2023 - H 20:00
Con gli allievi della Bottega...

Lucie de Lammermoor

Festival
18 Novembre 2023 - H 20:00
26 Novembre 2023 - H 15:30
1 Dicembre 2023 - H 20:00
La traduzione francese del capolavoro...

Alfredo il Grande

Festival
19 Novembre 2023 - H 15:30
24 Novembre 2023 - H 20:00
Per il ciclo...

Il diluvio universale

Festival
17 Novembre 2023 - H 20:00
25 Novembre 2023 - H 20:00
3 Dicembre 2023 - H 15:30
Azione tragico sacra di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Napoli, Real Teatro di San Carlo, 6 marzo 1830 Edizione critica della versione di Napoli a cura di Edoardo Cavalli © Fondazione Teatro Donizetti INTRODUZIONE Tipica opera di soggetto sacro pensata per la rappresentazione nel periodo quaresimale, Il diluvio universale di Gaetano Donizetti debuttò al Real Teatro di San Carlo di Napoli il 6 marzo 1830, con il celeberrimo basso Luigi Lablache nella parte...

Dies Natalis – Donizetti

Festival
Presentazione della nuova monografia dedicata al compositore, scritta da Luca Zoppelli per Il Saggiatore e disponibile da alcuni giorni nelle librerie. Con l’autore converseranno il direttore scientifico del festival Paolo Fabbri e il dramaturg Alberto Mattioli.  Ingresso libero fino a esaurimento dei posti...

Dies Natalis – Elevazione musicale

Festival
Giornata clou del festival Donizetti Opera, martedì 29 novembre, Dies Natalis del compositore bergamasco al quale è dedicata la manifestazione bergamasca, organizzata dalla Fondazione Teatro Donizetti presieduta da Giorgio Berta con la direzione generale di Massimo Boffelli, la direzione artistica di Francesco Micheli e quella musicale di Riccardo Frizza.  Da otto anni infatti la programmazione artistica si sviluppa proprio intorno alla data di...

Christmas day 2022

Festival
Sabato 4 dicembre dalle 10 alle 20 oltre 50 eventi gratuiti in tutta la città! Performance, concerti e visite guidate organizzati in collaborazione con Immobiliare della Fiera S.p.A., itinerari donizettiani a bordo dei Tuk Tuk del Consorzio Turistico di Bergamo con Visit Bergamo e la nuova pizza Donizetti all’Antica Fiera! Dalle ore 10:00 sarà possibile entrare al Teatro Donizetti con le speciali visite guidate teatralizzate, originali e immersive, in cui è il teatro...

Happy Birthday Gaetano!

Festival
Un luogo ancora misterioso per festeggiare il compleanno del nostro compositore...