Donizetti Opera 2023

Il diluvio universale

Novembre - 2023 17
Scopri di più
Teatro Donizetti
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour
Bergamo, Italia

Alfredo il Grande

Novembre - 2023 19
Scopri di più
Teatro Donizetti
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour
Bergamo, Italia

Lucie de Lammermoor

Novembre - 2023 18
Scopri di più
Teatro Sociale
Via Bartolomeo Colleoni
Bergamo, Italia

Il piccolo compositore di musica

Dicembre - 2023 02
Scopri di più
Teatro Donizetti
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour
Bergamo, Italia

LU OpeRave

Novembre - 2023 16
Scopri di più
Balzer Globe
Piazza Dante
Bergamo, Italia

Luce di Lammermoor

Dicembre - 2023 03
Scopri di più
Teatro Sociale
Via Bartolomeo Colleoni
Bergamo, Italia

PRENOTA IL TUO CARNET O ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI PER IL FESTIVAL 2023

Il carnet include tutti gli spettacoli di ciascun fine settimana con lo sconto del 25%

DONIZETTI OPERA 2024
ANTEPRIMA

Scopri i titoli, le date e prenota il tuo carnet

DONIZETTI SOCIAL CLUB

Nasce su WhatsApp la community Donizetti Social Club! Per conoscere tutto ciò che nel mondo si muove intorno al nostro Gaetano, con un’attenzione particolare sul festival di Bergamo e le sue attività. Novità, backstage, anteprime, informazioni musicali e non. Partecipando, puoi invitare nella community chi vuoi tu: amici, parenti, appassionati di Donizetti e non, “operoinomani”, bergamaschi e non, amanti del teatro o che se ne potrebbero innamorare.

OPERA FAMILY

Donizetti Opera è anche per tutta la famiglia! Tra novembre e dicembre, le domeniche di festival offrono un’occasione da vivere insieme.

Vedi tutte

Ultime News

“Turta del Dunizèt” e biglietti per gli studenti del Politecnico: è gara per sostenere le attività del festival

I ricavati dalla vendita delle torte finanzieranno le borse di studio della Bottega Donizetti

L’azienda Assolari Luigi & C. ha acquistato 100 biglietti dell’opera Il diluvio universale per gli studenti del Politecnico delle Arti “Donizetti – Carrara”

Farina, burro, zucchero, uova, ananas e albicocche candite con aromi di maraschino e vaniglia e una spolverata di zucchero a velo: questa è la ricetta della “Turta del Dunizèt”,

Donizetti Opera: ecco i titoli principali del Festival 2024

Inaugurazione con Roberto Devereux, la rarità Zoraida di Granata per il ciclo #donizetti200 e Don Pasquale
A Bergamo dal 15 novembre all’1 dicembre 2024
 
Sarà l’edizione n. 10 quella del festival Donizetti Opera 2024 che, in coincidenza con l’inaugurazione 2023, svela al proprio pubblico i titoli principali che saranno in scena a Bergamo “Città di Gaetano Donizetti” il prossimo anno, dal 15 novembre all’1 dicembre.
 

“Alfredo il Grande” dopo 200 anni, torna in scena l’opera dedicata al sovrano britannico che fu magnanimo e sostenitore della cultura

Sul podio il bergamasco Corrado Rovaris alla guida dell’Orchestra Donizetti Opera e del Coro della Radio Ungherese per la prima volta ospite al festival

La regia è affidata a Stefano Simone Pintor; nella parte del sovrano inglese il tenore Antonino Siragusa

Bergamo, Teatro Donizetti, domenica 19 ore 15.30 e venerdì 24 novembre ore 20.00
Anteprima under 30 giovedì 16 novembre ore 17.00

Disponibile su Donizetti Opera Tube dal 24 novembre

Il 2023 non è solo l’anno dell’incoronazione di Carlo III d’Inghilterra,

« Novembre 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Mer 29

Dies natalis
Happy Birthday Gaetano!

Novembre 29 H 19:00 - 22:00
Mer 29
Gio 30

LU OpeRave

Novembre 30 H 20:00

Scopri Donizetti OperaTube, il canale dedicato a Gaetano Donizetti!

Dicono di Noi

“While Pesaro has its Rossini Opera Festival, Bergamo’s festival is devoted to its illustrious son Gaetano Donizetti – a long birthday party for the other important creator of bel canto operas”

BACHTRACK

Per Gaetano Donizetti è finalmente la volta buona. È uno dei più popolari ed eseguiti operisti del mondo, ma paradossalmente anche uno dei meno conosciuti. Con la direzione artistica di Francesco Micheli, il festival che la sua Bergamo gli dedica sta finalmente provvedendo a farcene fare più ampia conoscenza.

LA STAMPA

“Donizetti revolution, il genio ritrovato”

AVVENIRE

“Un festival ancora fresco, di forte richiamo internazionale, in una città determinata a imporsi come cenacolo di bellezza e cultura”

IL SOLE 24 ORE

“Donizetti-Mayr mettono la febbre nel felice esilio di Città Alta”

LA REPUBBLICA