Bandi e concorsi
BANDI APERTI
La Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
apre le iscrizioni alla
BOTTEGA DONIZETTI
Laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici
a cura di Alex Esposito

Scadenza: ore 12.00 del 20 aprile 2021
BANDI CHIUSI
LABORATORIO SULLA VOCALITÀ DONIZETTIANA
(Bergamo-Milano, 30 settembre-12 ottobre 2019)

AUDIZIONI PER ARTISTI DEL CORO
Soprani – Tenori
Mezzosoprani – Alti – Baritoni – Bassi

La Fondazione Teatro Donizetti indice audizioni per il Coro del festival Donizetti Opera. Il Coro sarà impegnato nell’attività artistica della Fondazione Teatro Donizetti a partire dal corrente anno 2019: gli artisti idonei selezionati saranno inseriti in una graduatoria per eventuali assunzioni a chiamata, in base alle esigenze di produzione.
Le selezioni, articolate e suddivise per sezioni, si svolgeranno presso la Sala Prove 1 della Casa Suardi, Piazza Vecchia, 8 – 24129 Bergamo, nei giorni e con orario di convocazione come di seguito indicati:
Lunedì 11 marzo 2019 ore 10.00: Soprani, Tenori
Lunedì 25 marzo 2019 ore 10.00: Mezzosoprani, Alti, Baritoni, Bassi
Scadenza: ore 12.00 del 6 marzo 2019
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
AVVISO:
La compilazione dei campi sottostanti è riservata al candidato interessato a partecipare alle selezioni indette dalla Fondazione Teatro Donizetti. Salvo espressa delega da parte del Candidato, le norme di legge in vigore, in particolare in tema di privacy, non consentono a terze persone la compilazione dei campi o l’invio di curriculum in luogo del Candidato stesso. La compilazione di tutti i campi è obbligatoria ai fini dell’ammissione alle selezioni.
Si invita il compilatore a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali allegata al bando stesso (Regolamento 2016/679/UE)
Alla Fondazione Teatro Donizetti
Audizioni per Artisti del Coro
Il sottoscritto chiede di partecipare alla selezione all’oggetto, indetta dalla Fondazione Teatro Donizetti, secondo i termini, con i requisiti e per le finalità indicate nel bando di concorso.
Donizetti Night 2019: bando per progetti di teatro musicale

Cos’è la Donizetti Night
La Donizetti Night nel giugno 2019 giunge alla sua V edizione: è l’iniziativa che il festival Donizetti Opera dedica alla conoscenza del grande compositore bergamasco.
Guarda l’edizione 2018 in un minuto!
Nel corso delle precedenti edizioni abbiamo prodotto diversi spettacoli di piccolo formato pensati appositamente per spazi all’aperto. Con questo nuovo bando la progettazione è aperta a tutti i soggetti che desiderino misurarsi con un teatro musicale di ricerca, di strada e dalla forte capacità comunicativa.
L’unico vincolo inderogabile è che tutti i progetti abbiano un riferimento esplicito alla figura e/o alla musica di Gaetano Donizetti.
Il progetto
Le proposte possono concernere gli ambiti di ricerca più disparati, utilizzando i linguaggi che più si ritengano opportuni: parola, suono, video, corpo, installazione. La sperimentazione, anche più estrema, deve conciliarsi con una massima chiarezza comunicativa, in modo che lo spettacolo sia fruibile a tutti.
Il progetto vincitore del bando verrà prodotto e rappresentato per la Donizetti Night 2019 a Bergamo, in uno spazio aperto del centro cittadino da definire. Lo spettacolo risultante dal progetto dovrà avere una durata massima di 45 minuti.
CANDIDA IL TUO PROGETTO ENTRO IL 10 GENNAIO 2018!
LABORATORIO SULLA VOCALITÀ DONIZETTIANA
Online il bando 2018

La Fondazione Donizetti di Bergamo, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala e il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo, apre le iscrizioni al
LABORATORIO SULLA VOCALITÀ DONIZETTIANA
(Bergamo-Milano, 8-20 ottobre 2018)
Il Laboratorio punta a fornire ai partecipanti tutti gli strumenti tecnici, stilistici, critico-interpretativi per un’appropriata conoscenza della vocalità donizettiana; si articolerà in masterclass, che si svolgeranno presso le sedi dell’Accademia Teatro alla Scala e della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo (Casa Natale di Gaetano Donizetti, Teatro Sociale). Gli artisti selezionati potranno essere inseriti a vario titolo nel festival Donizetti Opera 2018: come coperture dei ruoli principali delle opere Enrico di Borgogna e Il castello di Kenilworth, o come interpreti di alcune produzioni. Il periodo di produzione del Donizetti Opera 2018 è: 22 ottobre-2 dicembre 2018.
Il Laboratorio è totalmente gratuito per i partecipanti selezionati dalla Commissione esaminatrice; gli allievi effettivi selezionati (non gli uditori) potranno inoltre beneficiare di condizioni economiche di soggiorno agevolate in strutture di ospitalità convenzionate per tutto il periodo di svolgimento del Laboratorio.
Scadenza: lunedì 14 maggio 2018