Donizetti Lectures

La città natura

“La città natura” è una della quattro aree tematiche che costituiscono il progetto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e che invita a riprogettare il rapporto di persone e imprese con le risorse naturali con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Per questo motivo, si è scelto di abbinare alla messa in scena del Diluvio universale di Donizetti una serie di riflessioni condivise con importanti istituzioni.

DO23_Lectures_news

Il clima è cambiato: e noi?

Domenica 29 ottobre, ore 17
Bergamo Science Center

Stefano Caserini ed Elisa Terenghi
modera Daniel Bonazzi
in collaborazione con Italian Climate Network e BergamoScienza

DO23_Lectures_news2

Dalla Laudato si’ alla Laudate Deum verso la COP28 UAE

Mercoledì 8 novembre, ore 18
Teatro Donizetti, Sala Riccardi

Mauro Bossi SJ, Don Cristiano Re, Don Giuliano Zanchi
modera Diego Colombo
in collaborazione con la Rivista Aggiornamenti Sociali, Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Bernareggi, Italian Climate Network, Vita Sociale e Mondialità Diocesi di Bergamo

DO23_Lectures_news3

Il diluvio universale: l'ossessione del presente

Lunedì 20 novembre, ore 21
GAMeC

Lorenzo Giusti, MASBEDO, Francesco Micheli, Andrea Morello
in collaborazione con GAMeC e Sea Shepherd Italia