BERGAMO
DONIZETTI REVOLUTION
Bergamo, città natale di Gaetano Donizetti, dall’inizio degli anni Novanta dedica molte energie allo studio della vita e dell’opera del suo compositore, fra i più rappresentati al mondo, e alla ricerca su Simone Mayr, suo maestro. Nel 2015, con l’arrivo di Francesco Micheli alla direzione artistica dell’allora Fondazione Donizetti (oggi Fondazione Teatro Donizetti), ha inizio la Donizetti Revolution, un programma per la riscoperta e la divulgazione del genio nato a Borgo Canale. Alla base di questa serie di iniziative ci sono il festival Donizetti Opera e la Donizetti Night: il primo è il festival internazionale che Bergamo dedica ogni novembre al suo più illustre compositore; l’altra, a giugno, è la notte dell’orgoglio donizettiano durante la quale il teatro invade le strade e le piazze per una serata all’insegna dell’opera di Gaetano. Nel 2017, per sviluppare l’identità musicale della città e risvegliare un vero e proprio Donizetti Pride, un gruppo di operatori turistici ha creato Visit Donizetti: l’esperienza turistica nella città di Bergamo con un percorso che possa guidare il visitatore alla scoperta del compositore, dalla Casa natale al Museo donizettiano, scoprendo anche tesori nascosti come l’autografo di Lucia di Lammermoor. Tutto questo e molto altro è ciò che troverai in questo sito.

Sono onorato di assumere la direzione artistica del Donizetti Opera. Gli ultimi otto anni come direttore musicale del festival sono stati un’esperienza straordinaria, resa possibile dalla fiducia di tutta la Fondazione. Oggi, nella doppia veste di direttore artistico e musicale, abbraccio con entusiasmo questa nuova sfida, con l’obiettivo di proiettare il Donizetti Opera in una dimensione internazionale sempre più ampia.

Riccardo Frizza direttore artistico del festival Donizetti Opera
Clicca sulla locandina per scoprire il programma del Donizetti Opera 2024
Donizetti-Opera-2024-anteprima-1

CENTRO STUDI

Dalla ricerca musicologica al Sillabario
Il Centro Studi donizettiano della Fondazione Teatro Donizetti prosegue il lavoro della Fondazione Donizetti, creata all’inizio degli anni ’90 da un’idea di Gianandrea Gavazzeni. Diventata operativa nel 1997, anno del Bicentenario della nascita di Gaetano Donizetti, la Fondazione, oggi Centro Studi si occupa di realizzare ricerche, convegni e pubblicazioni sulle opere di Gaetano Donizetti, di Giovanni Simone Mayr e dei maestri musicisti bergamaschi loro contemporanei. A tal fine promuove la raccolta di fonti documentarie bibliografiche, archivistiche, musicali, iconografiche e sonore; pubblica, insieme a Ricordi, l’edizione critica delle opere di Donizetti (dal 2001 Edizione Nazionale); pubblica collane scientifiche; organizza manifestazioni culturali e musicali. Il direttore scientifico del Centro Studi è Paolo Fabbri.
Vedi tutte

Ultime news

RICCARDO FRIZZA RACCONTA IL SUO FESTIVAL DONIZETTI OPERA PER IL TRIENNIO 2025-2027: LA PAROLA CHIAVE È “EVOLUZIONE”

Il Maestro Riccardo Frizza, direttore d’orchestra di fama internazionale, già direttore musicale del Donizetti Opera dal 2017, nominato anche direttore artistico della manifestazione il 4 dicembre scorso dal CdA della Fondazione Teatro Donizetti, annuncia la sua visione del festival per il triennio 2025-2027. Sotto il segno della parola “evoluzione”, il M° Frizza intende proseguire il percorso intrapreso negli ultimi anni con una visione innovativa, che coniuga continuità e futuro.

Se la manifestazione in precedenza ha inaugurato il suo format rinnovando la programmazione artistica e invadendo la città con la figura di Donizetti quale illustre bergamasco,

BOTTEGA DONIZETTI 2025. AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA QUINTA EDIZIONE DEDICATA AI GIOVANI CANTANTI LIRICI

Il laboratorio di perfezionamento dedicato al repertorio donizettiano, a cura di Giulio Zappa, nell’edizione 2025 vedrà fra i docenti Riccardo Frizza, Alessandro Corbelli e Cristiano Sandri.

Domande di partecipazione: entro le ore 13:00 di venerdì 14 febbraio 2025
Audizioni in presenza: lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile 2025

Vuoi leggere il bando integrale con tutte le informazioni sul progetto “Bottega Donizetti 2025” e iscriverti?

« Gennaio 2025 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Bottega Donizetti 2025

Sono aperte le selezioni per il laboratorio
di perfezionamento per cantanti lirici

Selections for the advanced masterclass for opera singers are open