
“Dante da camera” e la seconda recita di “Enrico di Borgogna” chiudono il primo weekend
In Casa Natale alle 11.00 va in scena l’opera da salotto con Paolo Fabbri, Maurizio Donadoni e Bruno Taddia
Domenica 25 novembre torna al Teatro Sociale l’opera che compie 200 anni
La giornata festivaliera inizia domenica 25 novembre alle 11.00 nello spazio della Casa Natale di Donizetti in Borgo Canale, monumento nazionale dal 1926, dove andrà in scena Dante da camera: l’Inferno in salotto, narrazione con musica che coniuga, su una drammaturgia di Paolo Fabbri e Maurizio Donadoni, le composizioni di Donizetti e Rossini su versi di Dante, con il baritono Bruno Taddia impegnato come Conte Ugolino in una pagina donizettiana con la regia di Donadoni e Fabbri come narratore. Al pianoforte ci sarà Andrea Corazziari. I costumi sono a cura della scuola di moda “Fashion Atelrieri” di Bergamo, con il coordinamento artistico di Jana Grossmann.
Dopo il grande successo del debutto torna, domenica 25 novembre al Teatro Sociale (ore 15.30), Enrico di Borgogna, titolo legato al progetto #donizetti200 accolto con grande entusiasmo dal pubblico del festival. L’applaudito e divertente allestimento – coprodotto con il Teatro La Fenice di Venezia – porta la firma della regista Silvia Paoli (scene di Andrea Belli, costumi di Valeria Bettella, luci di Fiammetta Baldisseri); sul versante musicale Alessandro De Marchi sarà alla guida della sua Academia Montis Regalis, del Coro Donizetti Opera (istruito da Fabio Tartari) e delle voci di Anna Bonitatibus, Sonia Ganassi, Levy Sekgapane e Luca Tittoto.
domenica 25 novembre ore 15.30 (Turno C)
sabato 1 dicembre ore 20.30 (Fuori Abbonamento)
Teatro Sociale
ENRICO DI BORGOGNA
Melodramma per musica di Bartolomeo Merelli
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro Vendramin San Luca, 14 novembre 1818
Revisione critica a cura di Anders Wiklund (2018)
Enrico Anna Bonitatibus
Pietro Francesco Castoro
Elisa Sonia Ganassi
Guido Levy Sekgapane
Gilberto Luca Tittolo
Brunone Lorenzo Barbieri
Nicola Matteo Mezzaro
Gertrude Federica Vitali
Direttore Alessandro De Marchi
Regia Silvia Paoli
Scene Andrea Belli
Costumi Valeria Donata Bettella
Lighting design Fiammetta Baldiserri
Assistente alla regia Tecla Gucci
Maestro del coro Fabio Tartari
Accademia Montis Regalis
Coro Donizetti Opera
Nuovo allestimento e produzione Fondazione Donizetti
in coproduzione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia