
Donizetti con una Z
Per la prima volta la Fondazione Teatro Donizetti costruisce un percorso per preparare nuovi professionisti che si dedichino alla formazione degli studenti nel segno del compositore orobico.
“Donizetti con una Z”, corso di formazione per operatori del progetto Donizetti Educational, ha l’obiettivo di formare figure professionali idonee a promuovere e condurre i progetti pedagogici per le scuole a cura della Fondazione Teatro Donizetti, legati in particolar modo a Gaetano Donizetti.
L’obiettivo principale è quello di fornire le conoscenze di base necessarie alla comprensione del teatro d’opera come forma di comunicazione, fornendo anche elementi utili alla connessione tra opera, spettacolo e intenti pedagogici retrostanti, ovvero tradurla in contenuti fruibili secondo le diverse fasce di età (scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado) e in rapporto con la programmazione didattica.
Il corso 2018 si svolge da marzo a maggio, secondo un calendario di incontri con i professionisti della Fondazione, fra cui il direttore artistico del festival Donizetti Opera Francesco Micheli, la trainer teatrale Eleonora Moro, pedagogisti e tutor della cooperativa Promoscuola.
Non mancheranno momenti di spettacolo e confronto “sul campo” e attività di scrittura.
La finalità generale del corso è, per la Fondazione Teatro Donizetti, quella di formare nuovi professionisti specializzati, che potrebbero poi lavorare per i progetti educativi in programma durante ogni anno scolastico.