Bottega Donizetti
La Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Bottega Donizetti
a cura di Alex Esposito
DAL 20 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE E
DAL 19 OTTOBRE AL 19 NOVEMBRE 2022
Annunciati i candidati vincitori

Candidati vincitori
Ruolo: Madama Gilda Talemanni – soprano: Marilena Ruta
Ruolo: Il Marchese Enrico – tenore: Lorenzo Martelli
Ruolo: Il Marchese Pippetto – tenore: Francesco Lucii
Ruolo: Leonarda – mezzosoprano: Caterina Dellaere
Ruolo: Simone – basso-baritono: Lorenzo Liberali
Candidati uditori
Gabriele Valsecchi
Ajiugwo Alessio Fortune
La Commissione Esaminatrice
Alex Esposito (Basso, curatore della Bottega Donizetti)
Francesco Micheli (direttore artistico del festival Donizetti Opera)
Vincenzo Milletarì (Direttore d’orchestra)
Carmela Remigio (soprano)
Giulio Zappa (maestro collaboratore)
Paolo Cascio (segretario artistico Donizetti Opera)
La Bottega affronta le tematiche vocali e drammaturgiche connesse alla produzione operistica donizettiana. È possibile prendere parte ai corsi solamente in qualità di allievi effettivi. La frequenza ai corsi, che si terranno presso le sedi della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, è gratuita e a numero chiuso.
Ai giovani cantanti selezionati sarà offerta l’opportunità di consolidare e perfezionare, sotto la guida di Alex Esposito e altri Artisti di livello internazionale, i diversi aspetti vocali, musicali e teatrali legati al repertorio belcantistico e donizettiano in particolare.
Al termine dei lavori gli allievi effettivi parteciperanno alla nuova produzione de L’aio nell’imbarazzo, all’interno della programmazione 2022 del festival Donizetti Opera; potranno inoltre essere coinvolti in ulteriori attività del festival.
Gli allievi effettivi riceveranno una borsa di studio di 2.000 euro ciascuno quale aiuto per le spese di viaggio, vitto e alloggio, grazie anche al sostegno dei Rotary Club Orobici. Saranno inoltre contrattualizzati per i progetti legati al festival Donizetti Opera, ricevendo un compenso commisurato all’impegno richiesto.
La partecipazione al Laboratorio è subordinata a una selezione in due fasi.