Formazione

Il gufo investigatore

Festival . Formazione
16 Settembre 2023 - H 15:30
Il gufo investigatore, un avvincente percorso a tappe attraverso le strade di Città Alta per scovare le parole chiave che vi aiuteranno a scrivere il libretto per la prossima opera di Gaetano Donizetti. Non ci credete? Tra Felice Romani, grande librettista che scrisse anche diverse opere musicate da...

Chiara o Serafina?

Formazione
Ovvero come Gaetano Donizetti e Felice Romani scrissero, in poco tempo e con non pochi bisticci, un’opera piratesca Opera lirica partecipata, ridotta e adattata tratta da Chiara e Serafina di Gaetano Donizetti. Testo di Manuel Renga Il laboratorio inizierà alle ore 15:30.  Il prezzo del biglietto è di 10 € per l’intero e 5 € per gli...

Il Giovane Gaetano. Una biografia in parole e musica

Formazione
Reading con canto a cappella. Un narratore di lungo corso e tre attrici-cantanti insieme per raccontare, cantare e dare forma ai primi anni di attività artistica di Gaetano...

Gaetano, Gioppino e l’Elisir d’amore

Formazione
Opera partecipata con i burattini di Daniele Cortesi per un primo approccio al mondo di Gaetano Donizetti e delle sue...

Pietro il Piccolo

Formazione
Riduzione dell’opera Pietro il Grande (Musica di Gaetano Donizetti) Costo del biglietto 10€ Comprensivo di materiale...

Gaetano, Gioppino e l’Elisir d’amore

Formazione
Opera da camera Per le scuole elementari e...

Rita a spasso

Formazione
Le attività del festival Donizetti Opera si spingono al di là del periodo specifico di novembre e si rivolgono con “Donizetti? Presente!” anche alle scuole del territorio bergamasco. Al centro la figura di Gaetano Donizetti e la sua musica che la direzione artistica di Francesco Micheli mira a diffondere e a far conoscere sempre di più fra i bergamaschi: passaggio fondamentale per questo processo è il coinvolgimento dei giovani. L’allestimento del divertente atto...

Enrico YOUNG

Formazione
Melodramma per musica di Bartolomeo Merelli Musica di Gaetano Donizetti Recita per le scuole Riduzione dell’opera Enrico di Borgogna a cura dei partecipanti al corso “Donizetti con una Z”: Silvia Lorenzi, Umberto Zanoletti, Nicole Figini, Maria Luisa Bafunno e Alice Guarente. Con il coordinamento di Paolo Cascio, Paolo Ferrari e Francesco Micheli Enrico Eleonora Filipponi Guido Bekir Serbest Elisa Fiammetta Tofoni Gilberto Roberto Maietta Guido/Pietro Bekir...

Gaetano, Gioppino e l’Elisir d’amore

Formazione
Auditorium Fausto Begnis della Fondazione CARISMA Commedia per burattini, musicisti e tenore Musiche da  L’elisir d’amore  di  Gaetano Donizetti I burattini Cortesi Voci e animazione: Daniele Cortesi,  Giovanni Cortesi  e  Mariateresa Zanoni Costumi: Rachele Doda Tenore:   Taenam...

Recital lirico degli allievi del Laboratorio sulla vocalità donizettiana

Formazione
Per la conclusione del festival Donizetti Opera che in queste settimane ha animato la vita musicale bergamasca, si guarda ai talenti del futuro: concerto degli allievi del Laboratorio sulla vocalità donizettiana organizzato dalla Fondazione Donizetti  in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala e il Conservatorio di Bergamo. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili e bus navetta dal Teatro Donizetti alle ore 15.30. Segue l’elenco degli allievi impegnati nel...

Fratellanza

Formazione
Olivo e Pasquale (versione di Napoli, 1827) di Jacopo Ferretti e Gaetano Donizetti rielaborato e narrato ai più piccoli Riduzione musicale Maria Chiara Bertieri Olivo / Pasquale Giovanni Romeo Isabella / Matilde Anna Delfino Camillo / Le Bross Matteo Macchioni Gaetano Donizetti Ugo Giacomazzi Iacopo Ferretti Luigi Di Gangi Samuele Pala pianoforte Quartetto d’archi...

Fratellanza

Formazione
Olivo e Pasquale (versione di Napoli, 1827) di Jacopo Ferretti e Gaetano Donizetti rielaborato e narrato ai più piccoli Riduzione musicale Maria Chiara Bertieri Olivo / Pasquale Giovanni Romeo Isabella / Matilde Anna Delfino Camillo / Le Bross Matteo Macchioni Gaetano Donizetti Ugo Giacomazzi Iacopo Ferretti Luigi Di Gangi Samuele Pala pianoforte Quartetto d’archi...