News

Donizetti con una Z

Per la prima volta la Fondazione Teatro Donizetti costruisce un percorso per preparare nuovi professionisti che si dedichino alla formazione degli studenti nel segno del compositore orobico.
“Donizetti con una Z”, corso di formazione per operatori del progetto Donizetti Educational, ha l’obiettivo di formare figure professionali idonee a promuovere e condurre i progetti pedagogici per le scuole a cura della Fondazione Teatro Donizetti, legati in particolar modo a Gaetano Donizetti.

Riccardo Frizza è il nuovo direttore musicale del festival Donizetti Opera

Riccardo Frizza è il nuovo direttore musicale del festival Donizetti Opera

Si arricchisce di una nuova figura di riferimento il festival Donizetti Opera: il direttore d’orchestra Riccardo Frizza che assume il ruolo di direttore musicale. Lo hanno annunciato l’Assessore alla cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti,il direttore generale della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Boffelli con il direttore artistico della Fondazione Donizetti Francesco Micheli e il direttore scientifico Paolo Fabbri. L’impegno del nuovo Direttore Musicale si concretizzerà subito nella preparazione del festival 2018 durante il quale sarà anche impegnato sul podio.

Carta del Docente: da oggi anche la Fondazione Donizetti è accreditata

Da oggi i docenti di ruolo potranno utilizzare il contributo del Governo da spendere in cultura presso la Fondazione Donizetti sia per l’acquisto di abbonamenti che di biglietti. Per poter creare il buono di spesa è necessario accedere al sito cartadeldocente.istruzione.it e seguire le istruzioni.

La Fondazione Donizetti è presente nell’elenco degli enti accreditati nella città di Bergamo con la dicitura “Stagione Lirica e Donizetti Opera 2017 –

A settembre e ottobre tornano i DoReDrink

A settembre e ottobre tornano i DoReDrink

Tornano attesissimi anche quest’anno i DoReDrink, occasioni conviviali che segnano l’avvio delle attività dopo la pausa estiva, promosse dalla Fondazione Donizetti per condividere con la città idee, spunti, informazioni e suggestioni sulla stagione lirica e sulla seconda edizione di Donizetti Opera, il festival dedicato al compositore bergamasco che si svolgerà dal 22 novembre al 4 dicembre rappresentando il più importante evento musicale internazionale della città.

Appuntamento inaugurale del ciclo 2017 di DoReDrink lunedì 18 settembre,

A casa di Gaetano: il calendario completo della terza edizione della rassegna estiva

A casa di Gaetano: il calendario completo della terza edizione della rassegna estiva

Torna per il terzo anno consecutivo e con più appuntamenti di prima“A casa di Gaetano”, rassegna estiva di musica da camera organizzata dalla Fondazione Donizetti presso la Casa natale del compositore bergamasco (via Borgo Canale 14). Dall’1 luglio al 14 ottobre (ore 16, ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili), si susseguiranno ben sedici appuntamenti, sempre il sabato pomeriggio, in cui si esibiranno giovani solisti ed ensemble oltre ad alcuni fra i migliori allievi del Conservatorio di Bergamo,

Donizetti Night: tutti i dettagli dell’edizione 2017

Donizetti Night: tutti i dettagli dell’edizione 2017

Musica, parole, immagini e colori di e per Donizetti animeranno sabato 17 giugno (dalle ore 19:00 a notte fonda) le strade, i chiostri e le piazze di Bergamo in occasione della “Donizetti Night”, giunta alla terza edizione. Quest’anno la manifestazione è dedicata alla conoscenza e alla diffusione delle opere e della vita del compositore bergamasco, nonché al Teatro Donizetti (prossimo alla chiusura per restauri), perno intorno al quale – da piazzetta Santo Spirito a Largo Rezzara – si svolgeranno quasi cento appuntamenti per “risvegliare” in città l’orgoglio verso l’arte del musicista conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Aperta la campagna abbonamenti 2017

Aperta la campagna abbonamenti 2017

La campagna abbonamenti 2017 della Fondazione Donizetti parte in coincidenza con gli European Opera Days, cioè quei giorni di inizio maggio in cui i teatri e i festival consociati ad Opera Europa – associazione che riunisce oltre 150 membri da 39 paesi diversi – festeggiano il mondo dell’opera, espressione artistica che accomuna e caratterizza i paesi dell’Unione. Per il 2017 si è scelto il periodo dal 5 al 14 maggio.

 

Accanto al già noto programma del festival Donizetti Opera,

Die Zauberflöte: il prossimo 27 aprile audizioni per mimi-acrobati

Die Zauberflöte: il prossimo 27 aprile audizioni per mimi-acrobati

La Fondazione Donizetti di Bergamo indice per giovedì 27 aprile p.v., alle ore 11.00 presso il Teatro Sociale di Bergamo (Città Alta, via Bartolomeo Colleoni, 4), audizioni per mimi-acrobati, necessari alla messinscena dell’opera Die Zauberflöte di W.A. Mozart prevista da OperaLombardia per il prossimo autunno 2017.

Si specificano qui di seguito il periodo di produzione a Bergamo e le date della tournée in Lombardia:

Donizetti Opera 2017: tutti i dettagli della seconda edizione

Donizetti Opera 2017: tutti i dettagli della seconda edizione

 

La seconda edizione del festival Donizetti Opera, che si svolgerà a Bergamo dal 22 novembre al 4 dicembre 2017, presenta accanto a due rari titoli operistici donizettiani e all’altrettanto inconsueto lavoro di Mayr – Il borgomastro di Saardam, Pigmalione e Che originali! – altri tre grandi eventi internazionali: il recital del tenore star del belcanto, Juan Diego Flórez (nell’unico appuntamento in Italia per il 2017);

Donizetti Opera 2017: i titoli

Donizetti Opera 2017: i titoli

Intorno al Dies Natalis (29 novembre), Bergamo tornerà a essere la capitale della musica donizettiana con la nuova edizione del festival Donizetti Opera. Tre titoli operistici e grandi artisti internazionali per una nuova avventura nel segno di Donizetti.

Il borgomastro di Saardam è il titolo che inaugura il festival al Teatro Sociale, venerdì 24 novembre 2017, ore 20.30 con repliche il 26 novembre ore 15.30 e 2 dicembre ore 20.30.